Eventi

  • -
03.10.2019 - presentazione della brochure: I diritti delle persone LGBT* 2

03.10.2019 – presentazione della brochure: I diritti delle persone LGBT*

La versione digitale della brochure è ora disponibile per scaricare qui

programma
18h00Saluti istituzionali
Professoressa Daniela Mondini
Prorettrice per la ricerca nelle scienze umane e per le pari opportunità USI
18h15Introduzione tematica
Avv. Prof. Paolo Bernasconi Dr.h.c.
Fondazione Diritti Umani
18h25Saluti Law Clinic Ginevra
Nesa Zimmermann
Co-responsabile Law Clinic sui diritti delle persone vulnerabili
18h30Intervento in videoconferenza di Lorena Parini
Professoressa associata all’Università di Ginevra e Direttrice dell’Istituto di Studi di Genere
19h00Tavola rotonda con:
Valerie Debernardi

Fondazione Diritti Umani, e alunna della Law Clinic sui diritti delle persone vulnerabili
Imbarco Immediato
Manuele Bertoli

Direttore del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
19h30 – 19h45 Saluti conclusivi
Modera Philip Di Salvo
Giornalista e ricercatore post-doc presso l’Istituto di media e giornalismo dell’Università della Svizzera italiana

Segue rinfresco

Scarica programma come immagine

Scarica programma in formato PDF

Scarica la brochure in formato PDF


  • -
FESTIVAL DIRITTI UMANI A MILANO

Festival Diritti Umani Milano 2019

I Film del Festival 2019

Con i film dell’edizione 2019 ci avvicineremo alle devastanti conseguenze delle guerre e all’oblio ingiustificato verso conflitti in corso ma oscurati. Ogni titolo descrive una preoccupante condizione dell’umanità, che spesso causa fughe disperate, l’abbandono delle proprie radici e, alla lunga, lo smarrimento della propria identità. Il Festival Diritti Umani cresce grazie alla condivisione con altre realtà che operano per la salvaguardia dei diritti umani. Sinergie con altri festival per far circolare opere che raccontano l’orrore per la guerra e la difficile strada per la pace.


  • -
10.12.2018 - Brasile: Diritti Umani a un bivio?

10.12.2018 – Brasile: Diritti Umani a un bivio?

18.30 Hotel Internazionale – Viale Stazione 35,Bellinzona

Brasile – Diritti Umani a un bivio?

Incontro con Paulo Sérgio Pinheiro, già ministro del governo brasiliano per i Diritti Umani. Interviene Paolo Bernasconi, prof.dr.h.c., già Procuratore Pubblico, sul tema democrazie, corruzione, sistema bancario. Modera Anna Bernasconi, giornalista e regista.

(entrata libera – segue rinfresco)


20.30 Cinema Forum – Viale Stazione 39, Bellinzona

Proiezione del documentario
O Processo (Il Processo)

di Maria Ramos (Brasile, Germania, Paesi Bassi, 2018)

O Processo ripercorre il processo di impeachment di Dilma Rousseff (prima Presidente donna del Brasile) concentrandosi sulla sua difesa e la sua lotta per dimostrare la propria innocenza. Una storia di tradimento e corruzione, che presenta la vicenda personale di Rousseff: imprigionata e torturata dall’ex dittatura militare del paese, ora deve affrontare l’impeachment con l’accusa di reati fiscali. La Presidente si dichiara innocente e accusa l’opposizione di destra di perpetrare un colpo di stato. O Processo testimonia come l’impeachment inneschi una profonda crisi politica in Brasile, osservando il collasso delle istituzioni democratiche e gli interessi economici e geopolitici nel cuore della crisi.

v.o. portoghese, sottotitoli italiano
(10.- franchi)


Social