
Normativa
- Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
- Statuto delle Nazioni Unite [PDF]
- Patto internazionale relativo ai diritti economici, sociali e culturali (Patto ONU I /CESCR)
- Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici (Patto ONU II /CCPR)
- Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali
- Costituzione federale della Confederazione Svizzera
- Costituzione della Repubblica e Cantone Ticino
Meccanismi di controllo delle varie convenzioni internazionali
Attualità

Festival dei Diritti Umani – Edizione 2023

Il Festival dei Diritti Umani torna dal 3 al 6 maggio 2023, con incontri, film, mostre fotografiche e il programma EDU per le scuole. Dal vivo al Memoriale della Shoah e alla Cineteca Milano MIC. E online sulla piattaforma festivaldirittiumani.stream

Escape Room: Provaci tu!
Settimana cantonale contro il razzismo

Il giro del mondo in 45 minuti: possibile? è questa la sfida da affrontare per le persone che parteciperanno all’Escape Room Provaci tu! allestita per la prima volta in Ticino durante della Settimana cantonale contro il razzismo al Centro ...
Leggi Tutto

Il primo Rapporto della società civile sull’applicazione della Convenzione di Istanbul è ora disponibile in italiano
Leggi Tutto

Polonia, in vigore la legge che vieta l’aborto. Le donne tornano in piazza
La promulgazione è stata decisa all'improvviso ma il movimento femminile non si arrende: manifestazioni in più di 20 città
Le donne polacche tornano in strada contro la legge che limita il diritto all'aborto. Grandi manifestazioni indette dal movimento Strajk Kobiet, (letteralmente, sciopero delle donne) si sono tenute ...
Leggi Tutto

Il messaggio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, in occasione della Giornata dei Diritti Umani 2020
MICHELLE BACHELET -Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani
GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI 2020
La Giornata dei diritti umani di quest'anno cade in un momento che non dimenticheremo mai. Il COVID-19 ci ha preso ...
Leggi Tutto

L’UE adotta un regime di sanzioni individuali in stile “Magnitsky” per gravi violazioni dei diritti umani
Il 7 dicembre 2020, l'UE ha adottato formalmente un regolamento che prevede un nuovo regime di sanzioni individuali in stile “Magnitsky" per gravi violazioni dei diritti umani, solo un paio di giorni prima del 10 dicembre - Giornata delle Nazioni Unite per i diritti umani. Il passo, a 72 ...
Leggi Tutto

Messaggio del Segretario Generale per la Giornata Mondiale dei Diritti Umani 2020
Leggi Tutto

La presidente della Commissione lancia una sfida all’Europa
di Pierre Haski
Una delle principali debolezze dell’Europa è la sua incapacità di prendere decisioni rapide e forti sui temi esterni che la riguardano, e di far rispettare i valori che professa.
Il 16 settembre, nel suo primo discorso sullo “stato dell’Unione”, la presidente della ...
Leggi Tutto
Diritti umani – Confederazione
L’ONU e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) fu fondata nel 1945 subito dopo la fine della seconda guerra mondiale. I diritti e i doveri degli Stati membri sono disciplinati nello Statuto delle Nazioni Unite, l’accordo istitutivo dell’organizzazione.