
29.04.2025 – C’è una spia in redazione
Libertà di stampa e sorveglianza digitale
Giornata internazionale per la libertà di stampa
Lugano, martedì 29 aprile 2025
Auditorium dell’Università della Svizzera italiana — USI, dalle 20.00
Nelle redazioni c’è una spia. Da sempre, i giornalisti sono stati spiati dai governi autoritari e dalle agenzie di intelligence. In questi ultimi dieci anni, la tecnologia non ha fatto che amplificare il fenomeno, che si fa sempre più insidioso.
Senza giornalisti liberi, scandali e corruzione restano invisibili (e impuniti).
Senza informazioni indipendenti, la narrazione pubblica è manipolata da chi detiene il potere.
Come cambia la sorveglianza digitale con l’Intelligenza Artificiale?
Quali sono le strategie delle redazioni per proteggere il loro lavoro?
Quali le protezioni legali e il ruolo dei governi?
Approfondiremo il tema con:
Carola Frediani, esperta a livello internazionale di sorveglianza e cybercrimine, curatrice del sito e della newsletter “Guerre di Rete”. Attualmente lavora nel team infosec di Human Rights Watch.
Philip Di Salvo, ricercatore e docente dell’Università di San Gallo, esperto dei rapporti tra giornalismo, sorveglianza e hacking. Come giornalista scrive dell’impatto sociale della tecnologia per varie testate e
co-organizza DIG Festival.
Modera Anna Bernasconi, giornalista RSI.