Questioni istituzionali


Meccanismi di controllo delle varie convenzioni internazionali

Attualità

Démocratie directe et droits humains en Suisse

Cette rubrique présente des articles relatant le débat en Suisse autour des zones conflictuelles entre la démocratie directe et le droit international. Ce sont en particulier certaines initiatives populaires qui se sont heurtées aux engagements du devoir de respect des droits humains pris par la Suisse.

...
Leggi Tutto
Uniti dal Diritto, No all’iniziativa per l’autodeterminazione

Uniti dal Diritto, No all’iniziativa per l’autodeterminazione

Associazione apartitica di esperti e personalità del mondo giuridico ticinese uniti a combattere l’iniziativa “giudici stranieri” in votazione federale il 25 novembre 2018. L’associazione coordina la campagna del NO all’iniziativa anti-diritti umani nella Svizzera italiana.

L’iniziativa è un attacco frontale ai diritti individuali degli svizzeri. Siamo convinti che ...
Leggi Tutto

Commentario giuridico critico del Comitato di Berna sull’iniziativa per l’autodeterminazione [PDF]

L’iniziativa dell’UDC mira a cambiare tre articoli della Costituzione svizzera andando a toccare il delicato equilibrio esistente tra diritto internazionale e leggi nazionali.

Il presente documento contiene un commento all’iniziativa. Inizialmente si trova una spiegazione del sistema attuale e segue poi la spiegazione delle modifiche proposte dall’UDC.

...
Leggi Tutto
2018/2019 La situazione dei Diritti Umani in Svizzera: un impegno per i diritti umani e il diritto internazionale

2018/2019 La situazione dei Diritti Umani in Svizzera: un impegno per i diritti umani e il diritto internazionale

Fonte: Amnesty International

Attraverso le urne, i cittadini hanno respinto un attacco frontale alla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo in un referendum chiave tenutosi a livello nazionale. Ciononostante gli inte- ressi delle grandi imprese e della politica di sicurezza continuano a dettare le priorità politi- che del ...
Leggi Tutto