Tutti gli approfondimenti

Vent’anni di guerra e un’amara conclusione
Non c'è pace per la terra in cui i talebani hanno 'rubato il tempo'
Pubblicato da Naufraghi di Lucia Greco
Kabul è caduta. Non sono stati sufficienti gli 83 miliardi di dollari investiti dagli Stati Uniti per formare un esercito locale: l’avanzata dei talebani ...
Leggi Tutto

La fame come strategia di guerra
La violazione dei diritti umani nel Tigrai si aggiunge alla fame e all'insicurezza alimentare
Pubblicato da Naufraghi.ch di Letizia Pinoja
Fra gli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 vi è quello di porre fine alla fame nel mondo. Tuttavia, ad oggi, nella regione semi-autonoma del ...
Leggi Tutto

12 Agosto 2021 | Giornata internazionale della gioventù
Di Letizia Pinoja
Ogni anno il 12 agosto si celebrano i giovani di tutto il mondo. Lo scopo è quello d’incitare una migliore presa di coscienza e implementazione dei loro diritti fondamentali.[1]
Quest’anno il focus si è posato sul sistema alimentare mondiale, e su ...
Leggi Tutto

La timida lotta del governo svizzero per l’eliminazione del lavoro minorile
di Letizia Pinoja
Il 29 novembre 2020 i Cantoni svizzeri respinsero l’iniziativa popolare per delle multinazionali responsabili. La Svizzera si è opposta all’obbligazione per le aziende di rispettare i diritti umani in tutta la catena di fornitura. Tuttavia, visto il supporto popolare per l’iniziativa (al voto ...
Leggi Tutto

30 Giugno 2021 | Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani – L’esperienza di Valerie Debernardi, in prima linea per difendere le vittime della tratta di esseri umani
Di Letizia Pinoja
Parlare di tratta di esseri umani nel 2021 può apparire obsoleto. Tuttavia, la tratta di esseri umani è una pratica ancora molto presente nella nostra società: secondo i dati delle Nazioni Unite, oggi 40 milioni di persone ne sono ancora vittime.[1] A tal proposito ...
Leggi Tutto

18 Luglio: Giornata Internazionale di Nelson Mandela
Di Letizia Pinoja
“Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell’odio”
Nelson Mandela, ...
Leggi Tutto